Salella
Salella,pianta di oliva tipica del Cilento-la maggior parte delle pianti sono secolari il frutto si raccoglie nei mesi di settembre ottobre.
Shop On Line Prodotti Tipici Cilentani
Sul nostro shop trovi il sapore del Cilento preparato e confezionato dalle migliori aziende del territorio. I prodotti disponibili sono lavorati rigorosamente a mano come le antiche
tradizioni tramandate da generazioni.
I prodotti da noi lavorati, o selezionati per voi non contengono nessuna aggiunta di conservati. ma semplicemente Naturali.
Che si possono distinguere con certificazioni Biologiche e D.O.P. certificate e Presidi Slow Food.
Quindi non esitare ad acquistare le prelibatezze del Cilento sul nostro Shop, con un semplice clic porti sulla tua tavola i sapori di una volta.
Situata sulla costa cilentana, Acciaroli è un borgo marinaro dal fascino antico. Le sue case di pietra, i vicoli stretti e i balconi fioriti creano un’atmosfera romantica e accogliente. La storia del paese risale all’epoca romana, quando la zona era nota per le attività di pesca e di commercio dei prodotti del mare. Oggi, Acciaroli …
Acciaroli Leggi altro »
Oliva Salella Ammaccata 2021/22 Oliva salella ammaccata del Cilento L’oro del Cilento… Si raccolgono a mano sulla pianta le olive più adatte, le più polpose ma che non hanno ancora iniziato il processo di maturazione, e si ammaccano ad una ad una con una pietra di mare, poi si snocciolano pazientemente e si immergono in …
Oliva Salella Ammaccata 2021/22 Leggi altro »
MELANZANE IN OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Lavorazione Le melanzane vengono lavate , poi asciugate e infine private della buccia. Dopo il processo di lavaggio vengono tagliate a bastoncini non troppo grossi, e vengono cosparse di sale grosso ed aceto, si fanno riposare almeno 12/24 ore, una volta trascorso il tempo vengono private totalmente dai residui …
MELANZANE IN OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Leggi altro »
Olio Extravergine di Oliva L’olio extravergine della Cooperativa Voglie Cilentane è ottenuto dalla lavorazione con procedimento a freddo di olive pisciottane, autoctone del Cilento. Le olive vengono raccolte all’inizio della maturazione, che di solito avviene nella prima metà di ottobre, attraverso strumenti meccanici che agitano la pianta per permettere la caduta del frutto. Esso viene subito sistemato in cassette e …
Olio Extravergine di Oliva: “Pisciottane” Leggi altro »
Oliva salella ammaccata del Cilento L’oro del Cilento… Si raccolgono a mano sulla pianta le olive più adatte, le più polpose ma che non hanno ancora iniziato il processo di maturazione, e si ammaccano ad una ad una con una pietra di mare, poi si snocciolano pazientemente e si immergono in acqua per qualche giorno, …
Oliva salella ammaccata del Cilento Leggi altro »
IL Cilento da scoprire e gustare Il Cilento archeologico Come spiega l’Unesco, il Parco Nazionale Cilento, una zona montuosa solcata da vallate in cui scorrono fiumi che scendono nel Mar Tirreno, e il vallo di diano, un vasto e fertile altopiano, sono un’area Riserva della Biosfera MAB dell’UNESCO dal 1997. La stessa zona è stata iscritta nella …
IL Cilento da scoprire e gustare Leggi altro »
Dieta Mediterranea: dieta sana e sostenibile Come dimostrato dalle evidenze scientifiche, ad oggi la Dieta Mediterranea (DM) rappresenta un vero e proprio modello di dieta sana e sostenibile, in grado di anteporsi come fattore determinante di prevenzione, contrastando il rischio di insorgenza di importanti patologie croniche come diabete, ipertensione arteriosa ed obesità. Contestualmente la DM si …
Dieta Mediterranea: dieta sana e sostenibile Leggi altro »
https://zuccaecioccolato.com/ Zuccaecioccolato di alexelda (alessandra paradisi). Otto mesi senza vedere il mio mare. Ho pensato spesso a come sarebbe stato ritornare, aprire la casa, respirare l’aria salmastra, sedermi in giardino. Ed eccomi qui, finalmente a Casal Velino, nel mio piccolo pezzo di Cilento. Non mi soffermerò su come ho trovato il paese perché non è questo …
Ulìi, Voglie Cilentane: il futuro parte dalla tradizione Leggi altro »
Descrivervi il mondo di “Ulìi-Voglie cilentane”, vuol dire partire da chi ci ha dato i natali. Erano gli anni ’50 e nonno Barone, il Barone Pinto acquisisce un frantoio nel comune di Centola. Sua moglie, porta in dote ettari di ulivi secolari e ciò fa si che la sua attività giovi in primis a se …
DOVE NASCE VOGLIE CILENTANE: “L’OLIVA SALELLA AMMACCATA” Leggi altro »
E’ online il sito di Voglie Cilentane. Benvenuti sul sito Vogliecilentane.it. Dove trovate tradizione, gusto, storia, profumi e sapori del Cilento. Innamorati della nostra terra!