Rosmarino Biologico del Cilento
Ingredienti; Rosmarino
Come usarlo
- Marinare carne: Il rosmarino si abbina splendidamente alle carni, soprattutto quelle arrosto o alla griglia. Mescola rosmarino fresco o secco con olio d’oliva, aglio e limone per creare una marinata deliziosa per carne di pollo, agnello o maiale.
- Aggiungere alle patate arrosto: Le patate al rosmarino sono un classico delizioso. Aggiungi rametti di rosmarino fresco alle patate insieme a olio d’oliva, aglio e sale prima di cuocerle in forno.
- Aromatizzare il pane fatto in casa: Aggiungi foglioline di rosmarino tritate finemente all’impasto del pane fatto in casa per un tocco aromatico.
- Preparare salse e condimenti: Utilizza il rosmarino per preparare salse e condimenti. Mescolalo con yogurt greco e aglio per una salsa per carne, o aggiungilo a un condimento a base di olio e aceto per insaporire verdure grigliate.
- Infondere liquori e bevande: Crea un’infusione di rosmarino in liquori come gin o vodka per un tocco aromatico nelle tue bevande.
- Aggiungere a zuppe e stufati: Il rosmarino può dare profondità e aroma a zuppe, stufati e salse a base di pomodoro.
- Preparare il sale aromatico al rosmarino: Trita finemente il rosmarino e mescolalo con del sale grosso per creare un sale aromatico che puoi spolverare su carne, pesce o verdure.