Finocchietto Biologico del Cilento

5.00

+ spedizione gratis da 90€

Esplora l’eccellenza del Cilento con il nostro Finocchietto Biologico, un tesoro aromatico coltivato con passione nelle terre incontaminate della rinomata regione. Le condizioni naturali uniche donano a questo finocchietto biologico un gusto intenso e autentico, ricco di aromi che catturano l’essenza delle colline cilentane. Coltivato secondo gli standard biologici più rigorosi, il nostro Finocchietto del Cilento è una prelibatezza culinaria che eleva i tuoi piatti con freschezza e genuinità. Sperimenta la tradizione agricola italiana nel tuo piatto con il nostro Finocchietto Biologico del Cilento, un tocco di qualità biologica e sapore inconfondibile.

Lavorazione artigianale

Confezione da: 40 g

Scadenza: 03/2025

 

  •  Corriere espresso 24/72 ore
  •  Pagamenti sicuri

Disponibilità: 5 disponibili

Categoria: Tag:
Carte accettate

Finocchietto Biologico del Cilento

 

Ingredienti: Finocchietto

Come usarlo

  1. Insalate: Aggiungi finocchietto fresco tritato alle tue insalate per un tocco aromatico e croccante. Va particolarmente bene con insalate a base di arance, rucola e formaggio.
  2. Condimento per pesce: Il finocchietto si abbina splendidamente al pesce. Utilizzalo come condimento fresco o secco per insaporire filetti di pesce grigliato o cotto al forno.
  3. Marinatura per carne: Crea una marinatura con finocchietto, olio d’oliva, aglio e limone per insaporire carni bianche come pollo o tacchino.
  4. Risotti e pasta: Aggiungi finocchietto tritato ai tuoi risotti o condimenti per la pasta per una freschezza e un sapore extra.
  5. Condimento per verdure grigliate: Spolvera finocchietto fresco o secco su verdure grigliate come zucchine, melanzane o pomodori per un tocco aromatico.
  6. Condimento per formaggi freschi: Complementa formaggi freschi come mozzarella o caprini con finocchietto, o crea un condimento per formaggio spalmabile con erbe fresche.
  7. Salse e dressing: Utilizza finocchietto tritato in salse e dressing a base di yogurt o maionese per insaporire piatti come insalata di patate o pesce.
  8. Tisane e infusi: Prepara tisane o infusi con finocchietto fresco o secco per un tocco aromatico nella tua bevanda.
  9. Pane aromatizzato: Aggiungi finocchietto tritato all’impasto del pane o spolveralo sulla superficie prima di cuocerlo per un pane aromatico e delizioso.

 

Le condizioni naturali uniche donano a questo finocchietto biologico un gusto intenso e autentico, ricco di aromi che catturano l’essenza delle colline cilentane. Coltivato secondo gli standard biologici più rigorosi, il nostro Finocchietto del Cilento è una prelibatezza culinaria che eleva i tuoi piatti con freschezza e genuinità.

Carrello
Torna in alto