Fagioli borlotti cilentani

4.50

+ spedizione gratis da 100€

I fagioli borlotti coltivati nel Cilento e riconosciuti dal Parco Nazionale del Cilento rappresentano un’autentica prelibatezza che celebra la tradizione e l’eccellenza agricola di questa regione italiana. Questi fagioli, coltivati con dedizione e protetti dalla denominazione del Parco Nazionale del Cilento, offrono un sapore unico e una qualità superiore.

La coltivazione dei fagioli borlotti nel Cilento avviene seguendo metodi tradizionali che rispettano l’ambiente e preservano la bontà naturale dei legumi. Grazie al terreno fertile e al clima favorevole del Cilento, questi fagioli sviluppano una consistenza cremosa e un sapore caratteristico.

Prodotto riconosciuto dal parco nazionale del Cilento

Peso: 400g

Scadenza: 27/10/2024

Produttore: Azienda agricola VD

 

  •  Corriere espresso 24/48 ore
  •  Pagamenti sicuri

Esaurito

,
Carte accettate

Fagioli borlotti cilentani

 

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto

– Valore energetico (kJ): 745
– Valore energetico (kcal): 178
– Grassi: 15g
– di cui saturi: 2g
– Carboidrati: 7g
– di cui zuccheri: 3g
– Proteine: 1g
– Sale: 0.7g

I fagioli borlotti del Cilento sono molto versatili in cucina e possono essere utilizzati per preparare una varietà di piatti tradizionali e creativi. Sono ideali per zuppe, minestre, insalate, piatti di legumi e molto altro ancora.

Ciò che rende i fagioli borlotti coltivati nel Cilento particolarmente speciali è l’attenzione dedicata alla loro coltivazione sostenibile e alla valorizzazione delle risorse locali. Il Parco Nazionale del Cilento, che riconosce e protegge questi fagioli, promuove la tutela dell’ambiente e la conservazione delle tradizioni agricole.

I fagioli borlotti coltivati nel Cilento, riconosciuti dal Parco Nazionale, offrono un’opportunità per gustare un ingrediente di alta qualità, sostenere l’agricoltura sostenibile e scoprire la ricchezza culinaria della regione. Scegliendo di utilizzare questi fagioli nelle tue preparazioni, puoi godere di sapori autentici e contribuire alla conservazione dell’ambiente naturale del Cilento.

Carrello
Torna in alto