Palinuro è un villaggio mozzafiato di straordinaria bellezza naturale, situato nella regione Campania nel sud Italia, all’interno del Parco Nazionale del Cilento.
Palinuro vanta spiagge incontaminate e acque cristalline, rendendolo una meta imperdibile per gli amanti della spiaggia e della natura. Il villaggio prende il nome da Palinuro, il bravo timoniere dell’eroe troiano Enea.
Si dice che Palinuro sia sepolto nel promontorio vicino. Oltre alle attività in spiaggia come nuoto, prendere il sole, snorkeling e immersioni, i visitatori possono esplorare autentici ristoranti cilentani e caffè che servono deliziosa cucina italiana.
Palinuro è diventata di recente una meta preferita per escursionisti, con i suoi sentieri montani rocciosi e paesaggi pittoreschi. Il fascino unico di Palinuro non si limita alle attività estive, ma serve anche come perfetta fuga dallo stress quotidiano tra una natura spettacolare.
Le spiagge
Le spiagge di Palinuro sono alcune delle più belle del sud Italia. Situate nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, offrono acque cristalline e paesaggi mozzafiato.
Tra le spiagge più famose ci sono la spiaggia del Porto, la spiaggia della Marinella, la spiaggia dell’Arco Naturale e la spiaggia di Buondormire.
Ma non sono solo le spiagge a fare di Palinuro una meta turistica molto apprezzata: la zona offre molte attività come gite in barca, snorkeling, immersioni subacquee, escursioni sulle colline del Cilento e visite alle grotte marine. Inoltre la città di Palinuro, con la sua storia e la sua cultura, rappresenta un’attrazione a sé stante per i visitatori.
Cucina del territorio
Palinuro è una rinomata e altamente apprezzata meta turistica situata in Campania, famosa per la sua splendida costa e le acque cristalline. I visitatori possono gustare molte specialità della cucina mediterranea, tra cui mozzarella di bufala, frutti di mare freschi e molluschi.
Le specialità culinarie della zona includono piatti a base di pesce come, i fusilli con le cozze e il pesce azzurro fritto. La produzione locale di olio d’oliva, vino e formaggi come caciocavallo e pecorino del Cilento non devono essere trascurati.
La cucina di Palinuro offre un’esperienza gastronomica unica caratterizzata da sapori autentici e semplici ma di alta qualità.
La grotta azzurra
La Grotta Azzurra di Palinuro è una grotta situata sulla costa tirrenica del Cilento, nel comune di Centola, in provincia di Salerno. È uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti dell’intera area, grazie alle peculiarità che la contraddistinguono, come l’acqua cristallina e il caratteristico colore azzurro acceso che riflette all’interno della grotta.
La grotta è accessibile a bordo di piccole imbarcazioni, che permettono ai turisti di ammirare le bellezze naturali della zona in tutta sicurezza. Una volta entrati nella grotta, si viene letteralmente rapiti dal fascino dell’ambiente, reso ancora più magico dalla luce che penetra dall’ingresso e completa l’atmosfera creando giochi cromatici unici.
La Grotta Azzurra di Palinuro è quindi una meta imperdibile per chiunque voglia ammirare la bellezza della costa cilentana e vivere un’esperienza unica e suggestiva a stretto contatto con la natura.
Bandiera blu
La Bandiera Blu di Palinuro è un riconoscimento internazionale assegnato alle spiagge che rispettano elevati standard di qualità ambientale, sicurezza, pulizia e servizi offerti ai bagnanti.
Questa certificazione viene attribuita ogni anno dalla Fondazione per l’educazione ambientale sulla base di rigorosi criteri di selezione. Rispetto ad altre spiagge italiane, quelle di Palinuro vantano una elevata biodiversità marina e una grande varietà di ambienti naturali, dal mare cristallino alle grotte marine.
Oltre a questo, la località turistica della Campania è rinomata per la bellezza del paesaggio circostante, con colline scoscese che si affacciano sul mare e la nota Grotta Azzurra che si può visitare in barca. In breve, la Bandiera Blu di Palinuro è una garanzia per i turisti che vogliono trascorrere le proprie vacanze in un contesto naturale intatto e incontaminato.
Palinuro e il territorio circostante
Palinuro è un piccolo comune situato nella regione della Campania, in Italia. Caratterizzato da splendide coste sabbiose e acque cristalline, Palinuro è circondato da una natura incontaminata e offre numerose opportunità per l’escursionismo e il trekking lungo la costa e nell’entroterra.
Il territorio circostante è costellato di piccoli borghi medievali che conservano l’aspetto originale e che rappresentano una meta ideale per una gita fuori porta. In particolare, il borgo di Pisciotta è ricco di storia e di tradizioni, con il suo castello e la vista panoramica che si gode dal suo centro storico.
La cucina locale è molto rinomata, con piatti a base di pesce fresco e di verdure aromatiche coltivate sul posto. Non mancano inoltre cantine e distillerie che producono eccellenti liquori e vini locali.
In sintesi, Palinuro e il territorio circostante rappresentano una meta ideale per le vacanze estive, ma anche per una visita fuori stagione alla scoperta della natura, della storia e della cultura della Campania.
La spiaggia del Buon Dormire
La spiaggia del Buon Dormire di Palinuro è un luogo incantevole situato sulla costa tirrenica del Cilento, nel sud dell’Italia. Il nome evocativo deriva dalla tranquillità del mare, che sembra cullare i bagnanti in un sonno dolce e ristoratore.
La spiaggia è caratterizzata da un lungo tratto di sabbia fine e dorata, bagnato dalle acque cristalline del mare. Il paesaggio circostante è dominato dai profumi e dai colori della macchia mediterranea, con la presenza di cespugli di mirto e lentisco che si spingono fino alla riva.
Qui è possibile trascorrere giornate di relax, prendere il sole sulla spiaggia o fare il bagno in un mare che è stato spesso insignito del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. Inoltre, la spiaggia offre numerosi servizi per i visitatori, tra cui bar, ristoranti, docce e servizi igienici.
Come raggiungere Palinuro
Palinuro può essere raggiunta facilmente in auto o in treno. Si trova a soli 10 km da Marina di Camerota e a 37 km da Sapri.
La stazione ferroviaria più vicina è Pisciotta-Palinuro, che dista 8 km dal centro città. I treni regionali collegano anche Palinuro a Napoli e Salerno.
Negozio prodotti tipici Cilentani
Le vetrine del negozio sono piene di prelibatezze cilentane, tra cui una vasta selezione di ottimi vini. Potrete trovare una gamma di vini locali prodotti con passione e dedizione dagli enologi del Cilento. Dalle note fruttate ai vini più robusti e corposi, c’è sicuramente qualcosa per soddisfare ogni palato.
I salumi del Cilento sono un altro fiore all’occhiello di questo negozio. Soffici prosciutti, salame piccante, pancetta stagionata: qui potrete trovare una vasta scelta di salumi di alta qualità provenienti da maestri norcini locali, che utilizzano solo carni di prima qualità e seguono metodi tradizionali di lavorazione.
Il formaggio di capra del Cilento, certificato come presidio Slow Food, è un must per gli amanti del formaggio. Questo formaggio cremoso e dal sapore intenso viene prodotto da allevatori locali che si prendono cura delle loro capre con amore e attenzione. Ogni morso rivelerà il gusto unico e l’aroma della terra cilentana.
Il negozio offre anche un’ampia selezione di prodotti a base di olive salella ammaccata del Cilento, un’altra specialità riconosciuta come presidio Slow Food. Queste olive, raccolte a mano e lavorate secondo antiche tradizioni, sono di qualità eccellente e si distinguono per il loro sapore robusto e la loro consistenza succosa.
Scopri l'autentico sapore estivo del Cilento: Vieni a provare il nostro imperdibile aperitivo cilentano
Scopri l’aperitivo cilentano autentico, direttamente dalla nostra terra! Presso il nostro negozio di prodotti tipici, ti offriamo un’esperienza gustativa unica, fatta di sapori tradizionali e ingredienti di qualità.
- Formaggio
- Salumi Cilentani
- Pizza fritta Cilentana
- Acquasale
- Sfizio
Il tutto accompagnato a scelta tra un calice di vino, prosecco, uno spritz dal sapore Cilentano o un Gin tonic sempre Cilentano.

Corso Europa, 107 - 84040 Marina di Casal Velino (SA) Info al 377 3416170


