Olio Extravergine di Oliva: “Pisciottane”

Olio Extravergine di Oliva

L’olio extravergine della Cooperativa Voglie Cilentane è ottenuto dalla lavorazione con procedimento a freddo di olive pisciottane, autoctone del Cilento. Le olive vengono raccolte

all’inizio della maturazione, che di solito avviene nella prima metà di ottobre, attraverso strumenti meccanici che agitano la pianta per permettere la caduta del frutto. Esso viene subito

sistemato in cassette e dopo qualche ora vengono molite presso un frantoio della zona, ”Pietra Bianca” premiato a livello nazionale. A questo punto l’olio viene conservato in ambienti a

temperatura costante. Successivamente viene imbottigliato, ed etichettato pronto per la vendita.

I nostri Uliveti  di qualità Pisciottana si trovano nel comune di Ascea (SA).

Prodotti Tipici Cilentani

L’Italia è il più importante paese al mondo produttore di olio extra vergine di qualità. Il nostro Paese vanta una serie di produttori di grandissima rilevanza e prestigio e fanno dell’olio

extra vergine uno dei prodotti made in Italy più ricercati e graditi sulla tavola di consumatori di tutto il pianeta.

L’Italia è l’unico  paese al mondo che produce ben 500 varietà di olive diverse che possono produrre caratteristiche di olio extra vergine molto diverse e tutte eccellenti. È

necessario quindi proteggere l’olio extra vergine di oliva italianoUnaprol (Consorzio Olivicolo Italiano) si prodiga verso questo intento, come istituzione garantisce e certifica la qualità

dell’olio extra vergine e ne osserva il mercato promuovendo iniziative atte ad espandere la conoscenza e la commercializzazione del nostro olio extra vergine italiano.

https://www.facebook.com/vogliecilentane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto