ALICI DI MENAICA ECCELLENZA DEL CILENTO

ALICI DI MENAICA ECCELLENZA DEL CILENTO

Menaica prende il nome dalla stessa rete con cui vengono pescate, la Menaica.

La sua particolarità sono le maglie larghe di cui è composta che consentono la prima selezione del pesce

catturando solo le alici più grandi che, incastrandosi con la testa nella rete,

muoiono decapitate e si dissanguano direttamente in mare rendendo l’alice più pregiata che risulta essere più

profumata e delicata nel sapore.

Questa antica pesca fonda le sue origini già nel 1700 quando Pisciotta era un villaggio di pescatori e le imbarcazioni che venivano utilizzate erano a vela latina. Al calar del sole tutti i

pescatori uscivano in mare come in processione per iniziare la pesca.

Con delle grandi lampade, dette lampare, i pesci vengono attirati vicino alla barca e poi cinti con la rete. A bordo ci si divide i compiti, uno tira su la rete ed altri sono addetti a liberare le

alici facendo attenzione a non rovinare il pesce staccandogli la testa o schiacciandole per consentire successivamente una migliore lavorazione.

https://www.facebook.com/vogliecilentane


Le alici di Menaica si pescano nelle giornate di mare calmo, tra aprile e luglio; 

i pescatori escono al tramonto e stendono la rete al largo sbarrando il loro passaggio nelle ore notturne. 

Non viene usato per il trasporto a riva alcun tipo di refrigerante o ghiaccio. 

Le alici vengono immediatamente lavorate, prima lavandole nella salamoia, e poi sistemate nei tradizionali vasetti di terracotta, alternate con con strati di sale marino artigianale.

La stagionatura avviene nei cosiddetti magazzeni, locali freschi e umidi, ed ha una durata di almeno tre mesi.

https://vogliecilentane.it/categoria-prodotto/conserve-di-mare/

ALICI DI MENAICA ECCELLENZA DEL CILENTO……..

Carrello
Torna in alto